938b90abcaa3e7abf613e246cf4ff7eb9de55704

© Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - Sezione Torino Centro - Via Mazzini, 44 - 10123 Torino| informativa privacy

Pensieri partigiani. Il dramma della Resistenza e del nostro Paese. Piero Calamandrei

2024-06-27 14:34

Array() no author 83692

Note a margine - La rubrica di Marco Travaglini, Piero Calamandrei, Resistenza, Note a margine, ANPI Giambone, Pensieri partigiani,

Pensieri partigiani. Il dramma della Resistenza e del nostro Paese. Piero Calamandrei

“Il dramma della Resistenza e del nostro Paese è stato questo: che la Resistenza, dopo aver trionfato in guerra, come epopea partigiana, è stata soffocata e bandita dalle vecchie forze conservatrici appena essa si è affacciata alla vita politica del tempo di pace, ov'essa era chiamata a dar vita a una nuova classe politica che riempisse il vuoto lasciato dalla catastrofe. I morti della Resistenza vollero essere, credettero di essere, le avanguardie di una nuova classe dirigente, pulita ed onesta, fatta di popolo, destinata a prendere il posto di tutti i profittatori e di tutti i corruttori. Quei morti furono la testimonianza e la promessa di un autogoverno popolare in formazione: ma, finita la guerra, i vecchi vivi risalirono sulle poltrone e la voce dei giovani morti fu ricoperta da quelle vecchie querele. […] Eppure, amici, questa è stata la sorte singolare dell'Italia dopo il breve esperimento del governo Parri: che essa è tornata ad essere governata dalla classe dirigente prefascista; governata dai fantasmi".



© Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - Sezione Torino Centro - Via Mazzini, 44 - 10123 Torino| informativa privacy